Nella sua fase attiva, l'artrite viene trattata con metodi medicinali, il cui scopo è quello di rimuovere l'infiammazione acuta, il calore e il dolore. Quando questi sintomi passano, il trattamento dell'artrite non finisce qui: la fisioterapia si unisce ai farmaci. Quali sono i metodi di trattamento fisioterapico usati per l'artrite articolare?
Metodi di fisioterapia nel trattamento dell'artrite
Il tipo di procedure scelte dipende da:
- da una varietà di artrite
- gravità della malattia
- controindicazioni
- età del paziente
Tipi di fisioterapia
Di solito, le seguenti procedure fisioterapiche generali sono prescritte per l'artrite:
- Irradiazione ultravioletta (UFV)
- frequenza altissima
- Elettro- e Fonoforesi
- massaggio
- Terapia magnetica
- Terapia manuale
- Balneogryazelechenie
- Terapia alla paraffina
- Esercitare la terapia
La fisioterapia è molto comoda da combinare con il riposo in un sanatorio
Trattamento e prevenzione dell'artrite traumatica
Se l'artrite è sorto sul sito del vecchio trauma e procede acutamente, con la formazione di pus, quindi al primo comportamento:
- puntura con rimozione dell'essudato
- arrossamento congiunto con antisettico
- trattamento antibatterico
Quando l'infiammazione purulenta viene eliminata, puoi iniziare la fisioterapia.
Se la ferita è fresca, senza complicazioni, quindi per accelerare la guarigione e prevenire l'insorgenza di artrite post-traumatica, per il secondo sesto giorno è possibile utilizzare i metodi di fisioterapia:
- frequenza altissima
- magnetoterapia:
- L'uso di un campo magnetico alternato stimola la circolazione sanguigna e allevia l'edema
- Fonoforesi con idrocortisone
- Procedure termiche con ozocerite e paraffina
- Bagni di fango curativo, idrogeno solforato e bromuro:
- Questo metodo di fisioterapia viene utilizzato nella fase finale del trattamento
Attenzione:
Balneogryazechenie controindicato nei disturbi cardiovascolari.
Fisioterapia con osteoartrite
L'artrite, accompagnata da alterazioni degenerative, viene solitamente trattata:
- Campi elettromagnetici ad alta frequenza e microonde
- Elettroforesi combinata:
- con FANS (diclofenac, idrocortisone, dimetilsolfossido
- enzimi (lidasi con novocaina, ronidasi, ecc.)
- Terapia laser
- Appliques calde:
- paraffina
- fango di torba e fango
- ozocerite
- balneoterapia:
- Radon, trementina, idrogeno solforato, bagni di iodio-bromo
- idroterapia
Fisioterapia per l'artrite infettiva
Quando l'artrite infettiva è efficace:
- UVA della gamma di onde medie, condotta con un aumento graduale della dose di radiazioni:
- Attiva il metabolismo nelle articolazioni
- Il dolore diminuisce
- Migliora la circolazione sanguigna
- Applicazione del fango:
- La sporcizia viene applicata all'articolazione con uno spesso strato per circa mezz'ora
- Sulla parte superiore del giunto avvolto in un panno di tela
- Il trattamento con fango rimuove l'infiammazione residua e, alimentando i tessuti articolari, migliora i processi metabolici in essi
Trattamento di artrite gottosa con i metodi di fisioterapia
L'uso della fisioterapia con la gotta è anche possibile con esacerbazione:
- Un buon sollievo dal dolore e dall'infiammazione si comprime con dimexid:
- Una soluzione ottenuta diluendo il Dimexide con acqua bollita nelle proporzioni 1 3 e 1 2
- Un tovagliolo imbevuto di una soluzione viene posto su un punto dolente per 10 minuti all'inizio, e quindi la durata della procedura viene gradualmente regolata a due ore
- Alla vigilia della prima sessione, test per una reazione allergica al dimexide
- Il secondo modo di terapia anti-infiammatoria è la fonoforesi della droga:
- con analgin
- novocaina
- acido acetilsalicilico
- salicilato di sodio
- L'irradiazione ultravioletta direttamente dall'articolazione stessa viene eseguita con esacerbazione della gotta
- UV di tutto il corpo - in uno stato di remissione
- Trattamento di fango e paraffina, le applicazioni di ozocerite vengono eseguite anche quando la riacutizzazione è finita
Fisioterapia per l'artrite reumatoide
La fisioterapia in AR svolge un ruolo particolarmente importante, perché solo in combinazione con metodi medicamentosi e non medicinali questa malattia dannosa può essere fermata per lungo tempo.
Tradizionalmente usato nei metodi RA:
- elettroforesi
- con novocaina
- ialuronidasi
- salicilato
- eparina
- Fonoforesi con analgin o idrocortisone
- Applicazioni di riscaldamento:
- Dimexidum
- paraffina
- ozocerite
- fango curativo
- Nel trattamento della RA media e alta attività, a volte raggi X a bassa potenza
- Viene eseguita la balneoterapia dell'artrite reumatoide
- durante la remissione
- al primo o al secondo grado di attività
- Se la natura della malattia è benigna
- in assenza di pronunciate modifiche articolari
Il regime della balneoterapia
- La temperatura del bagno è solitamente da 35 a 38 ° C
- La durata di una sessione è compresa tra 10 e 15 minuti
- Frequenza - ogni altro giorno
- Numero totale di sessioni - da 10 a 15
Regime di trattamento del fango
- La temperatura del fango da 43 a 44 ° С
- La durata della sessione è tra 15 e 30 minuti.
- Periodicità: in uno o due giorni
- Numero totale - 10 - 20
Resort per il trattamento dell'artrite reumatoide
I seguenti resort sono raccomandati:
- Tskaltubo - bagni radioattivi
- Pyatigorsk, Sochi, Kemeri - bagni di idrogeno solforato
- Odessa, Pyatigorsk, Evpatoria - fangoterapia
Indicazione per il trattamento del fango - deformazioni pronunciate nelle articolazioni
Agopuntura nel trattamento dell'artrite reumatoide
Questo metodo di fisioterapia dovrebbe essere discusso separatamente, poiché questo a volte è un modo molto efficace per influenzare l'artrite reumatoide.
L'agopuntura si basa su due reazioni opposte all'inibizione-stimolazione e all'eccitazione
Reazione di frenata con l'agopuntura
Il metodo di inibizione viene utilizzato per l'aumento delle funzioni di attività motoria, secretoria e sensibile
L'azione del metodo di frenatura:
- sedativo
- desensibilizzante
- antidolorifico
- riducendo la pressione
Ci sono due modi per eseguire l'agopuntura in frenata.
Il primo modo:
- La tecnica viene eseguita per mezzo di due o tre aghi, introdotti lentamente da movimenti rotatori ad una profondità di 1,5 - 8 cm
- La forza dell'irritazione sta gradualmente aumentando
- Il tempo di permanenza dell'ago è in media 30-40 minuti, ma a volte può essere prolungato a diverse ore e persino giorni dalla decisione del medico
- Quando l'ago dura a lungo, vengono utilizzati gli aghi dorati a forma di T
- Questo metodo non è utilizzato nel trattamento di anziani e bambini
Il secondo modo:
- Numero di aghi: da due a quattro
- L'intensità dell'irritazione è inferiore rispetto al primo metodo
- La lunghezza dell'ago è piccola nei punti:
- negli adulti - da 10 a 12 min
- nei bambini - fino a 5 minuti
- La frenata nel secondo modo può essere effettuata per qualsiasi età
Reazione di eccitazione con l'agopuntura
Il metodo è utilizzato per attività motoria debole, atrofia muscolare, diminuita attività secretoria
L'azione del metodo di eccitazione:
- tonico
- stimulatory
- rilasciare il freno
Effettuato anche in due modi che sono adatti per adulti e bambini
Il primo modo:
- Un'iniezione simultanea in 5-10 punti a una profondità di 3-5 mm
- L'irritazione è breve e forte per 30 secondi a 2 minuti
- È usato per paralisi, condizioni di shock, esaurimento nervoso e mentale
Il secondo modo:
- L'agopuntura viene eseguita a 10-12 punti a una profondità di 3 mm a 1 cm
- Le iniezioni sono decisive, rapide e dolorose:
- Il dolore delle sensazioni è aumentato dalla rotazione continua o dalla perforazione
- Il tempo dell'ago nei tessuti è di cinque minuti
- indicazioni:
- paralisi flaccida
- diminuzione del tono muscolare e vascolare, ecc.
L'effetto dell'agopuntura può essere:
- Con la corretta selezione di punti di irritazione
- Corretta tecnica di inserimento dell'ago
- Profondità e intensità dell'irritazione scelte con precisione
- Combinazioni di diversi metodi di agopuntura
Solo in questo modo puoi essere sicuro che la sessione andrà a destra e non causerà alcun disturbo vegetativo.
Controindicazioni in agopuntura
Il metodo di agopuntura non può essere utilizzato:
- Con tumori benigni e maligni
- Infezioni croniche in uno stato di esacerbazione
- Malattie cardiache e renali organiche
- Scompenso della circolazione sanguigna e della respirazione
- Forte esaurimento
- Profonda vecchiaia
- Lo stato di psicosi, intossicazione alcolica o narcotica
Video: il metodo della fisioterapia - fangoterapia